Carrello

Caricamento in corso...

Corso M120

Un percorso finalizzato alla formazione completa del settore dedicato ai futuri professionisti della maglieria

Aliquam bibendum quam eleifend eros euismod ornare. Donec tincidunt, diam eget vulputate consectetur, turpis odio maximus elit, non iaculis nisi tellus nec enim. Vestibulum consequat diam eu blandit mollis. Quisque sit amet porta tellus.

Duis blandit, nulla ut aliquet dignissim, urna dolor ultricies erat, quis malesuada tortor augue nec diam. Integer vel vehicula turpis. Sed sit amet urna ut ipsum fermentum consequat et et velit. Vivamus tortor arcu, ullamcorper in ante quis, fringilla consequat nisl. Etiam aliquet viverra accumsan. Nulla vitae lobortis velit, in fringilla ex. Nulla at lacinia massa.

Nulla consequat diam purus. In quis leo elit. Vestibulum suscipit nisi tortor, at vulputate sem fringilla eu. Morbi eu dui vulputate, gravida nulla consectetur, auctor purus. Praesent ac auctor odio, eget vestibulum magna. Nullam ultricies vestibulum imperdiet. Donec luctus quis ante vel volutpat. Morbi vitae dui at erat suscipit imperdiet. Pellentesque ac dolor vestibulum, tempus est sit amet, vulputate ipsum.

Contenuto del corso

Leggi il programma completo
  • Introduzione alla conoscenza dei filati, titolati e individuazione delle caratteristiche (14h)

Approfondimento sulle tipologie di filati, le tecniche di titolazione e l’analisi delle loro caratteristiche principali per imparare ad identificare i filati più adatti alle diverse applicazioni, ottimizzandone l’uso in base alle esigenze del progetto.

  • Lavoro su macchine manuali Coppo (36h)

Modulo pratico dedicato all’uso delle macchine manuali Coppo, con esercitazioni mirate alla realizzazione di punti maglia e strutture tessili. Un percorso per acquisire competenze tecniche fondamentali per lavorare nel settore della maglieria.

  • Messa in carta dei punti maglia (7h)

Introduzione alla progettazione e rappresentazione grafica dei punti maglia su carta per imparare a sviluppare schemi tecnici al fine di realizzare capi su macchine tessili.

Sviluppo del capo su resa maglia (4h)

Formazione specifica sul calcolo della resa maglia e la sua applicazione nello sviluppo di capi per  ottimizzare la produzione garantendo precisione e qualità.

Rimaglio, rammendo e confezione con l’ausilio di macchine Complett (28h)

Approfondimento sulle tecniche di rimaglio, rammendo e confezione, utilizzando macchine Complett per unire e rifinire le parti del capo.

Demo programmazione (4h)

Sessione dedicata alla programmazione delle macchine tessili, con un focus sull’uso delle tecnologie avanzate per automatizzare e ottimizzare i processi produttivi.

Progettazione modellistica 2D-3D (21h)

Modulo pratico di progettazione modellistica sia bidimensionale che tridimensionale dove I verrà insegnatoa sviluppare modelli tecnici con l’ausilio di software avanzati per creare capi personalizzati e innovativi.

Ufficio Stile (7h)

Per conoscere il lavoro all’interno di un ufficio stile, con un focus sulla ricerca di tendenze, materiali e colori.

Competenze acquisite a fine corso

  • Conoscenza della storia della maglieria
  • Conoscenza della merceologia dei filati, classificazione, titolazioni
  • Capacità di ottimizzare il rapporto tra titolazione e resa sulle macchine da maglieria
  • Analisi delle componenti strutturali della maglia, comprese le proprietà meccaniche, estetiche e funzionali
  • Conoscenza del lavoro dell'ufficio stile e del rapporto con modelliste e programmatori
  • Padronanza delle tecniche di rimaglio e confezione per unire le parti di un capo
  • Principali tecniche di rammento e di rifinitura di un capo di maglieria
  • Capacità di progettare punti maglia su carta e realizzarli su macchine manuali
  • Creazione di teli in diversi punti maglia
  • Costruzione di un capo di maglieria completo partendo da scheda tecnica
  • Creazione di modelli sia a mano che con uso di software Gerber
Iscriviti al corso

Per iscriversi al corso clicca sul pulsante e segui la procedura guidata.

Richiedi informazioni

Per richiedere ulteriori informazioni compila il form sottostante